
Yogare è la prima scuola di yoga che propone lezioni interamente online nella modalità “dove vuoi, quando vuoi”, attraverso i suoi video in italiano a cura di insegnanti qualificati.
Yogare è la prima scuola di yoga che propone lezioni interamente online nella modalità “dove vuoi, quando vuoi”, attraverso i suoi video in italiano a cura di insegnanti qualificati.
Consapevole del fatto che il sito Yogare fosse già avviato sulla giusta strada, ma desideroso di incrementarne ancor più la qualità, la fruibilità e la facilità di management, il cliente si è rivolto a noi manifestando queste esigenze:
Migliorare l’esperienza d’utilizzo del sito da parte degli utenti
Disporre di un sito web ottimizzato anche per mobile, che consentisse di seguire le video-lezioni da ogni tipo di device
Contare su un sito di e-commerce semplice e rapido da aggiornare, che agevolasse la gestione delle funzionalità di web marketing e consentisse di monitorare facilmente le performance di vendita
Sulla base di queste considerazioni preliminari abbiamo proseguito con la realizzazione del sito ecommerce attraverso un restyling integrale del vecchio sito: tecnologico, funzionale ma anche emozionale. Questo articolato complesso di interventi è stato finalizzato al miglioramento dell’esperienza di utilizzo da parte degli utenti, ma anche alla semplificazione a livello di management.
Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, sono state adottate soluzioni che permettessero al cliente di gestire in completa autonomia l’aggiornamento dei corsi e le attività di vendita online (cross-selling, up-selling, coupon e promozioni).
Per raggiungere questo risultato la scelta è ricaduta su Magento, piattaforma di e-commerce open source apprezzata per la notevole flessibilità in termini di funzionalità, grafica e contenuti, e che consente inoltre lo sviluppo di siti mobile-friendly (tecnologia Responsive Web Design).
visite da mobile
pagine visualizzate per sessione
Frequenza di rimbalzo
Il nuovo sito web, perfettamente compatibile anche con i device mobili, ha consentito la fruizione delle video-lezioni con il medesimo grado di soddisfazione da qualunque dispositivo: da questo incremento dell’usabilità è scaturito un aumento consistente delle visite da mobile e sono stati riscontrati significativi miglioramenti in termini di interazione col sito (calo della frequenza di rimbalzo e aumento della profondità di navigazione).
Le versatili e flessibili tecnologie integrate nel website non solamente hanno migliorato gli aspetti riguardanti il management, ma hanno permesso anche l’integrazione con altri software dedicati al web marketing e aventi come obiettivo l’aumento della clientela e la sua crescente fidelizzazione nel tempo.
Il cliente è stato opportunamente formato sulle funzionalità, sulle modalità di aggiornamento e sul monitoraggio delle performance di vendita del nuovo sito web, così da poter operare in completa autonomia e calibrare in modo opportuno la propria strategia di web marketing.